
Ecco alcuni consigli pratici per mantenere i tuoi gioielli artigianali splendenti come il primo giorno.
Indossali con rispetto
I nostri gioielli sono pensati per accompagnarti, non per essere rinchiusi in una scatola.
Ma ogni cosa bella ha bisogno di attenzione.
Ti consigliamo di togliere i tuoi gioielli prima di attività fisicamente impegnative, lavori manuali, pulizie o momenti a contatto con l’acqua — soprattutto in piscina o al mare. Cloro, salsedine e prodotti chimici potrebbero alterare l’aspetto del metallo e delle pietre.
Un consiglio da chi i gioielli li crea ogni giorno: indossali sempre dopo aver messo profumo, crema o lacca per capelli.
Il contatto diretto con queste sostanze potrebbe rovinarne la finitura.
Conservali come meritano
Non lasciarli sparsi su un comodino o in un cassetto qualsiasi.
Un gioiello artigianale ha bisogno di un posto tutto suo.
Utilizza il pack originale o bustine in tessuto morbido per evitare graffi o ossidazioni, soprattutto se conservi più gioielli insieme.
L’argento, ad esempio, è naturalmente soggetto all’ossidazione: non è un difetto, ma un processo naturale.
Per rallentarlo, ti consigliamo di conservarlo in un luogo asciutto e di utilizzare un panno specifico per lucidarlo.

Parola d'ordine: delicatezza
Se i tuoi gioielli iniziano a perdere un po’ di lucentezza, non preoccuparti. È normale.
Una pulizia regolare, ma delicata, può fare la differenza.
Immergili in una ciotola con acqua tiepida e qualche goccia di sapone neutro.
Dopo pochi minuti, aiutati con una spazzolina a setole morbide per raggiungere gli angoli più nascosti.
Poi asciugali bene, senza sfregare, usando un panno in microfibra o in cotone.
Evita assolutamente prodotti chimici, paste abrasive o metodi “fai-da-te” troppo aggressivi: potresti danneggiare la superficie o, peggio, le pietre se presenti.
Occhio alle gemme
Se il tuo gioiello presenta pietre preziose o delicate come perle o opali, il discorso cambia.
Le pietre possono risentire di sbalzi di temperatura, urti o sostanze chimiche.
Anche in questo caso, meglio evitare l’acqua troppo calda o fredda e optare per una pulizia molto leggera, magari solo con un panno umido e ben strizzato.
Le perle, in particolare, sono più sensibili di quanto sembrino: ti consigliamo di pulirle dopo ogni utilizzo per eliminare tracce di trucco o sudore.

Dai un’occhiata ogni tanto
Verifica che le chiusure siano ancora sicure, che le pietre siano ben salde, che le maglie non siano allentate.
Se noti qualcosa che non ti convince, non aspettare che si rompa: vieni a trovarci.
Saremo felici di dare un’occhiata ai tuoi gioielli e, se serve, sistemarli con la stessa cura con cui li abbiamo creati.
Il nostro piccolo segreto? Una garanzia che non scade mai.
Ogni gioiello realizzato nella nostra officina orafa è garantito a vita.
Sì, hai letto bene. Se lo hai acquistato da noi, puoi tornare in qualunque momento per ricevere un servizio gratuito di lucidatura e manutenzione base.
È il nostro modo per dirti grazie, per restare parte della storia del tuo gioiello, e per far sì che ogni pezzo resti bello e vivo anche dopo anni.

La cura è un gesto d’amore
Prendersi cura di un gioiello artigianale non è una questione tecnica. È un atto d’amore.
È il desiderio di far durare qualcosa che ha valore, che è stato scelto con il cuore, che magari porta con sé un ricordo o una promessa.
Noi ci mettiamo le mani, l’esperienza, la passione. Tu la cura, l'attenzione e l'amore.
Insieme, possiamo far brillare qualcosa di unico… per sempre.
Eres Design: gioielli unici, i tuoi